…i miei primi

Ci sono sapori e profumi che fanno parte della vita di ognuno di noi. Sono quelli che ci portiamo dietro dappertutto, che ci aspettano quando torniamo a casa, anzi, che ci fanno sembrare casa anche posti che non lo sono.

Cannelloni ripieni ai gamberi e lardo con cima di rapa e peperoncino su passata di ceci

Porzioni

4

Preparazione:

2h 45min

Calorie:

1200

Ideale per:

Pranzo

Ingredienti

  • 400g pasta all’uovo e semola
  • 5kg gamberoni rossi gelo
  • 200g lardo
  • 5g sale e pepe

Per la passata

  • 200g ceci secchi
  • 20g mirepoix fine di cipolle/carote/sedano
  • 15g passata di pomodoro
  • 25g olio extra vergine
  • 1dl acqua
  • 1g mazzetto aromatico
  • 5g sale e pepe

Per le cime di rapa

  • 100g broccoletti di rapa

  • 2g aglio

  • 20g olio extra vergine

  • 4g sale e pepe

  • 1g peperoncino rosso

     

Preparazione

Step 1

Preparare la passata versando un goccio di olio dentro una pentola in pietra ollare. Rosolare le verdure senza farle imbrunire. Aggiungere i ceci e coprirli con l’acqua. Unire sale, pepe, passata di pomodori e mazzetto aromatico. Cuocere sino a quando i ceci risulteranno disfarsi.

Step 2

Passare il tutto al cutter e successivamente al setaccio fine. Nel frattempo pulire i gamberoni privandoli della testa e del budello sulla schiena.

Step 3

Stendere la pasta molto sottile. In una pentola di acciaio con acqua bollente cuocere la pasta per 3 minuti e raffreddarla in acqua e ghiaccio. Asciugare la pasta con un panno e stenderla.

Step 4

Disporre sopra la pasta il lardo tagliato sottile. Sovrapporre i gamberi leggermente battuti. Arrotolare la pasta e tagliare come dei classici cannelloni.

Step 5

Disporre su teglie da alluminio imburrate. Scottare in una casseruola di alluminio con acqua le cime per 3 minuti. Passarle in una padella di alluminio antiaderente con olio, peperoncino, sale, pepe e un goccio di acqua, portandole a termine cottura.

Step 6

Passare i cannelloni in forno a 160° con 30% di umidità. Disporre la passata sul piatto, i cannelloni con le cime e decorate con aglio da taglio.

Scopri altre ricette

Antipasti

Primi

Secondi

Panini Gourmet

Dessert