"... te lo ricordi da dove vieni?"

Una terra come la mia lascia un’impronta che ti porti dietro dappertutto.

Cucinare bene è il mio modo per renderle omaggio.

Dove si trova una delle migliori cucine al mondo?  

La cucina Pugliese si caratterizza soprattutto per il rilievo dato alla materia prima, sia di terra che di mare: verdure di stagione, dalla cima di rapa al cavolo verde, al cardo, ai peperoni, alle melanzane, ai carciofi, tutti i legumi, dai fagioli alle lenticchie alle cicerchie e alle fave, e i prodotti del mare, in particolare dell’Adriatico.

Il fungo cardoncello, con il quale si possono realizzare pranzi completi, il capocollo, conosciuto a livello nazionale e la ricotta forte, sono altre due tipicità che caratterizzano il territorio di Martina Franca (città natale dello Chef), e che di recente sono state premiate dalla “Slow Food” (associazione impegnata nella valorizzazione dei prodotti tipici dell’agroalimentare).

Autenticità

Il territorio pugliese è variegato e variopinto ed ha caratterizzato, con le sue mille sfaccettature, tutte le sfumature che lo chef Vito Semeraro è riuscito a realizzare nelle sue cucine.

In cucina come nella vita bisogna usare ingredienti veri, altrimenti i nostri piatti saranno solo imitazioni di quelli di qualcun altro.